Volatility

Questa pagina ti mostra come si muove e quanto “trema” un mercato su diversi orizzonti temporali, così puoi capire in che regime di volatilità ti trovi (tranquillo o turbolento) e come stanno cambiando i rischi nel breve periodo. Cosa vedi Rendimento giornaliero (%): barre che oscillano attorno allo zero per cogliere la direzione e l’intensità dei movimenti di ogni giorno. Rendimento settimanale (%): somma dei rendimenti di ~5 sedute, utile per filtrare il rumore e capire se c’è una tendenza di breve. Rendimento mensile (%): somma di ~22 sedute, per una lettura più “macro” del momentum recente. Volatilità annualizzata (rolling 30 giorni): linea continua che misura l’intensità media degli shock recenti; i picchi segnalano fasi di stress. Perché è utile Individui regimi di mercato: periodi calmi (volatilità bassa) vs periodi turbolenti (volatilità alta). Valuti rapidamente rischio e timing: picchi di volatilità spesso coincidono con fasi di panico o inversioni. Confronti asset diversi con la stessa metrica e sullo stesso orizzonte (giorno/settimana/mese). Supporti decisioni su dimensionamento delle posizioni e gestione dello stop in base al “rumore” atteso.